Proposte didattiche
SmartCl@sse 2.0
Dall'anno scolastico 2016/2017, nel nostro Istituto è stata attivata la sperimentazione Smartcl@sse 2.0, come logico sviluppo dell'idea legata all'azione Cl@asse 2.0, nell'ambito del Piano Scuola Digitale del MIUR, iniziata a Settembre del 2010 e in fase di sviluppo e implementazione a livello nazionale e regionale. La sperimentazione è attuata in due classi prime, una del settore Economico e l'altra del settore Tecnologico, coordinate dai proff. Ludovici e Zamolo.
La scelta delle prime classi è l'ovvia conseguenza di un percorso formativo completo, atto a far conseguire la familiarizzazione con le nuove tecnologie a tutti gli studenti del gruppo classe; al superamento, contrapposizione e antagonismo tra ambienti di apprendimento formali, che caratterizzano la classe scolastica, e informali, a cui i giovani, digital natives, si rivolgono sempre più spesso.
Nelle aule convivono strumenti tradizionali e nuove tecnologie: i libri non sono abbandonati, ma affiancati da notebook, tablet, le lezioni e i compiti a casa si avvalgono di risorse open source disponibili sul web.
Ogni studente produce del materiale digitale, che può condividere attraverso i più svariati canali di comunicazione attualmente disponibili: piattaforme di e-learning, social network etc.
È un luogo in cui le relazioni (tra studenti e docenti, tra docenti e genitori) sono molto implementate grazie all’uso della tecnologia (registro elettronico, mail, google classroom, etc.)
I programmi e le verifiche sono comuni alle altre sezioni.
- 1 notebook per il docente
- 1 netbook per ogni studente
- 1 LIM con dotazione hardware e software
- Collegamento internet wi-fi
- Libri di testo cartacei e digitali con relative risorse multimediali
Gli alunni utilizzano la piattaforma di e-learning Google Classroom, attraverso la quale interagiscono con i docenti, svolgono compiti e verifiche, condividono materiale e risorse.