OGGETTO: divieto utilizzo del telefono cellulare.
Facendo seguito alla nota ministeriale n. 5274 dell’11 luglio 2024, riguardante il primo ciclo di istruzione, con la circolare n. 3392 del 16 giugno 2025 a firma del Ministro Valditara si dispone anche per gli studenti del secondo ciclo di istruzione il divieto di utilizzo del telefono cellulare durante lo svolgimento dell’attività didattica e più in generale in orario scolastico. L’uso del cellulare è ammesso nei casi in cui sia previsto dal Piano educativo individualizzato o dal Piano didattico personalizzato come supporto rispettivamente agli alunni con disabilità o con disturbi specifici di apprendimento ovvero per motivate necessità personali. Analogamente, l’utilizzo del telefono cellulare è consentito quando, sulla base del progetto formativo adottato dalla scuola, è strettamente funzionale all’efficace svolgimento dell’attività didattica nell’ambito degli specifici indirizzi del settore tecnologico dell’istruzione tecnica dedicati all’informatica e alle telecomunicazioni. Tali misure sono state adottate a tutela del benessere e dell’ambiente educativo, promuovendo un valore dell’uso consapevole e critico della tecnologia. il Ministero sottolinea che la limitazione degli smartphone è una misura volta a:
- promuovere la concentrazionedegli studenti;
- ridurre le distrazioni digitali;
- tutelare il clima di apprendimento in aula;
- prevenire situazioni di disagio, isolamento o bullismo online.
Nel rispetto della norma, si invitano gli studenti a custodire il proprio dispositivo, spento, nello zaino.
Tale disposizione vale anche per tutto il personale scolastico.
Il Dirigente Scolastico
Dott.ssa Emanuela Fubelli
Firma autografa sostituita a mezzo stampa
ai sensi dell’ art.3, comma2, del D.Lgs 39/93
emanuela fubelli
Dirigente Scolastico